Circa 200 volontari di Protezione Civile di 27 gruppi diversi che nelle giornate del 28 e 29 Ottobre 2018, sono intervenuti per l’emergenza maltempo nella zona Alto Sebino, Valcavallina e Gorlago/Carobbio.
Grazie alla collaborazione di tutti, alla sinergie tra gruppi e amministrazioni comunali, grazie alla rete radio di orobie soccorso che ha permesso il collegamento radio tra tutti, grazie al fondamentale supporto della sala operativa mobile allestita a Endine, che teneva i contatti con il Centro Coordinamento Soccorsi di Prefettura e la Provincia di Bergamo si è fatto un buon lavoro.
Interventi di vario genere, tipo disagi alla viabilità, allagamenti di stabili pubblici e privati, interruzione di vie montane per la caduta di alberi, liberazione da detriti i vari tombini, vie di scolo e trombotti, ecc…
Rilevante la rete di stazioni meteo e web cam dislocate sul territorio, che ha permesso un controllo molto accurato.
L’interrogazione e l’interpretazione delle scansioni radar meteo avvertivano le squadre sul territorio dei vari picchi di precipitazioni e delle loro intensità, permettendo strategie per far scendere in campo altre unità di supporto.
Per l’occasione inseriamo nella nostra pagina Real Time S.O.U. la stazione Meteo di Trescore Balneario.