25 Set, 2023

CORSO DI PRIMO SOCCORSO VETERINARIO

Nella giornata di Domenica 24 Settembre, le UCS di Orobie Soccorso hanno organizzato presso la sede dell’Ass.ne Naz. Alpini di Endine Gaiano, un corso di primo soccorso veterinario tenuto dal Medico Veterinario Dr.ssa Chiara Bruschi.
Numerose le tematiche affrontate: dalle semplici misurazioni dei parametri fisiologici del cane fino ad arrivare a temi molto più specifici come la rianimazione e i primi trattamenti di traumi, ferite ed avvelenamenti.
Per le nostre unità cinofile, saper riconoscere e poter fornire un primo soccorso efficace ai propri cani è di estrema importanza, soprattutto in ambienti in cui non sempre si ha a disposizione il supporto immediato di un veterinario.
Per questo, ringraziamo di cuore la Dr.ssa Bruschi per il tempo che ci ha dedicato, soprattutto per le preziosissime ed importanti nozioni che ci ha fornito durante il corso.
Un ringraziamento anche ai volontari per l’organizzazione e realizzazione di questa giornata di formazione.

24 Set, 2023

GIORNATA DELLA PROTEZIONE CIVILE

Sabato 23 Settembre, Giornata regionale della Protezione Civile , con l’Assessore La Russa, sono state consegnate BENEMERENZE e TARGHE per l’EMERGENZA EMILIA ROMAGNA, presso Piazza Città di Lombardia, 1 di Milano.

Presenti il Capo Dipartimento Protezione Civile Curcio e il Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia Romani

Sono stati consegnati 1540 attestati di pubblica benemerenza al personale della Protezione Civile regionale impegnati nell’emergenza in Emilia-Romagna e 7 targhe destinate a enti emiliano-romagnoli.

Orobie Soccorso presente con gli operatori e i tecnici impegnati in quel difficile periodo, dove sono stati impegnati e hanno dimostrato per l’ennesima volta la professionalità e la passione che solo un volontario sa dare.

7 Set, 2023

OROBIE SOCCORSO IMPIEGATA NELLA GIORNATA DI DOMENICA 3 SETTEMBRE

Nella giornata di domenica 3 settembre, i volontari di Orobie Soccorso hanno dato il loro prezioso contributo alla manifestazione delle “10 Miglia del Castello”

Questo evento annuale attira centinaia di partecipanti e spettatori da tutta italia. La presenza di Orobie Soccorso è fondamentale per garantire il coordinamento dei soccorsi sul percorso e la sicurezza dei corridori e del pubblico.

La squadra TLC inoltre nel pomeriggio ha presenziato con 2 tecnici di sala operativa al Memorial Stoppani  di Lovere, dove con l’ausilio del mezzo AF/TAST e di una rete radio digitale con sistemi di geolocalizzazione si è potuto coordinare mezzi ed equipaggi  presenti sulla manifestazione.

24 Ago, 2023

PREVISIONI METEO – SETTIMANA 34

Questa terza ondata di caldo (dopo le due brevi ondate di luglio), ha i giorni contati…….Dopo un primo leggero calo nella giornata di sabato, a partire gia’ da domenica, e poi lunedì e martedì, ci sarà un crollo delle temperature, anche di 10-15 gradi rispetto a questi giorni, con annesse anche delle precipitazioni, forse localmente qualcosa sabato sera/notte, deboli precipitazioni domenica, più intense, nei giorni seguenti, lunedi e martedi; visto i contrasti termici che si creeranno, saranno possibili locali grandinate, e nubifragi, inizio settimana prossima con temperature massime intorno a 20 gradi, fresco al mattino………..Sarà questa la burrasca di fine estate, settembre sicuramente potra’ portare, statisticamente anche giornate calde, ma non più a questi livelli.

12 Ago, 2023

RICERCA DISPERSO CORNALBA

Il 10 agosto Orobie Soccorso ODV è stata attivata dalla Provincia di Bergamo, su richiesta della Prefettura, per il supporto tecnico per la ricerca di persona dispersa nel comune di Cornalba in Provincia di Bergamo. La chiamata è arrivata alle ore 00,40 circa con la richiesta di assistenza con squadre UCS e le unità di supporto tecnico. Fortunatamente l’uomo di 85 anni disperso dalla sera precedente, nonostante la nottata trascorsa fuori dalla propria abitazione, è stato trovato in buone condizioni sul sentiero 519B. Dopo aver ricevuto la segnalazione, la squadra di soccorritori che era nelle vicinanze e che stava perlustrando la zona lo ha raggiunto e sul posto la centrale ha inviato anche l’elisoccorso di Sondrio di Areu. Dopo la valutazione sanitaria, l’uomo è stato portato con l’elicottero in ospedale. Nelle ricerche erano impegnati i tecnici della VI Delegazione Orobica del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, Stazione di Oltre Il Colle, i Vigili del fuoco, il Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza, i Carabinieri e la Protezione civile. Si ringraziano tutte le ODV Bergamasche con UCS per la pronta disponibilità.