RICERCA persona SCOMPARSA a Pradalunga la notte del 14 dicembre. Su richiesta del CNSAS la nostra Associazione è stata attivata dalla Provincia di Bergamo per la ricerca di un trentenne scomparso in area boscata. Fortunatamente epilogo positivo grazie alla sempre alta professionalità dei tecnici del soccorso alpino e all intervendo dell elisoccorso di Como abilitato al volo notturno.
Orobie Soccorso è intervenuta, su attivazione di Provincia, a Piazzatorre per la ricerca di un di uomo di 67 anni di Palazzago che è scomparso nei boschi dopo che si era diviso da un amico con il quale stava andando a funghi. Orobie Soccrso è sul posto con più squadre composte da: unità cinofile, supporti, tecnici di telecomunicazioni e di sala operativa.
L’uomo era in compagnia di un amico, con il quale aveva deciso di trascorrere la giornata cercando funghi. I due hanno raggiunto Piazzatorre all’alba, hanno lasciato l’auto e hanno camminato insieme a piedi il rifugio Gremei, sul monte Torcola. Lì si sono separati verso le 7,45. Pare che la persona scomparsa sia abbastanza pratica della zona, a detta dell’amico. Sta di fatto che i due si sono separati e dopo circa un’ora l’amico non è riuscito a chiamare il 67enne sul cellulare. Ha pensato di ritrovarlo più tardi ma così non è stato: la scomparsa è stata segnalata verso le 15,30. Nel frattempo nella zona ha cominciato a nevicare.
Dalla serata del 21 Giugno sono iniziate le ricerche del sig. Elio Luchelli di 79 anni, su attivazione della Prefettura siamo intervenuti in supporto dei CC di Clusone, VVF Bergamo e Soccorso Alpino con il modulo ricerca persone di Colonna Mobile della Provincia di Bergamo con svariate Unità Cinofile da Soccorso dei gruppi Alfa, Argo, Pc Clusone e ANC.
Oggi, SIAMO FELICISSIMI per il ritrovamento. Come colonna mobile provinciale i nostri volontari tecnici e cinofili insieme a molti altri volontari, a cnsas, vvf e cc da giorni erano impegnati per le ricerche e per sabato e domenica erano previste ancora le ricerche…. oggi è una giornata felice!
Ospitati nella Sede del Corpo Volontari Presolana, che ci ha fornito tutto il possibile non solo per la gestione di questa emergenza ma anche il supporto tecnico e logistico, va il nostro più sentito ringraziamento.