Corso interno di Topografia e uso del GPS per 35 volontari di Orobie Soccorso.
La formazione è indispensabile per le attività che svolgiamo quotidianamente (ricerca persone, antincendio boschivo, telecomunicazioni), per questo dedicheremo 4 serate per aggiornare ed approfondire temi sulla cartografia, orientamento e utilizzo corretto del GPS. Si ringrazia l’Amministrazione Comunale di Trescore Balneario per averci ospitato nella sala della Comunità.
In data 2 aprile 2022 la squadra TLC di Orobie Soccorso ODV è stata impegnata nel corso di Primo Soccorso (BLSD) presso l’associazione Croce Blu di Lovere, corso che si è reso necessario dopo l’installazione di un dispositivo DAE sul mezzo di pronto intervento della squadra TLC oltre ad i molteplici dispositivi disponibili su tutto il territorio di primo intervento dell’associazione.
Da anni Orobie Soccorso è in prima linea per affrontare emergenze di diversa entità ma senza mai sottovalutare la prevenzione e la formazione dei propri volontari.
Un ringraziamento particolare all’associazione Croce Blu di Lovere sempre disponibile e professionale.
In occasione del corso base di protezione civile in collaborazione con la provincia di Bergamo, i volontari di Orobie Soccorso (TLC – AIB – LOGISTICA) sono stati impegnati nella giornata di domenica 7 novembre 2021 nell’esercitazione pratica a titolo dimostrativo per i nuovi volontari in ingresso nel sistema di protezione civile nazionale.
Ogni gruppo è andato ad illustrare le manovre base e le attrezzature a disposizione in caso di necessità spiegando anche le difficoltà tecniche di ogni specialistica esponendo così un quadro generale a tutti i volontari.
La formazione è da sempre un pilastro obbligatorio e fondamentale per poter garantire la massima efficienza in caso di necessità d’intervento per poter ridurre i tempi d’azione e garantire così la massima professionalità.
Abbiamo svolto con enorme entusiamo nelle giornate del 3 e 4 Agosto, il Campo Esercitativo Orobie Soccorso 2019, dove le tre specializzazioni, AIB, TLC, e UCS hanno intrecciato le loro capacità in test operativi.
La squadra dell’Antincendio Boschivo oltre ad aver in primis organizzato l’evento e allestito il campo sopra la località Botta, tra i comuni di Endine e Gandino ha creato momenti formativi ed esercitativi dove hanno testato … addirittura con tanto di cronometro … l’efficenza psicofisica ed operativa di tutte le componentistiche della squadra, partendo dall’attrezzatura tecnica finendo allo stress del personale.
Le nostre Unità Cinofile da Soccorso, sono state impegnate in uno scenario molto dinamico di ricerca persona, con continue ed incalzanti fattori di modifica dello scenario stesso. Andando, anche loro, a misurare e valutare le capacità di adattamento sia degli operatori che dei splendidi compagni di vita a quattro zampe i quali hanno reagito alla grande con soddisfacenti risultati.
La squadra di Telecomunicazioni ha poi allestito una postazione campale di trasmissioni HF per comunicazioni a lungo raggio in frequenze radioamatoriali. In contemporanea hanno eseguito momenti formativi e gestionali dei vari eventi delle altre specializzazioni attivando la “Base Laghi”.
La squadra droni ha testato varie tecniche di riprese dei vari scenari, incrociando esperienze e risultati per poi in futuro completare con un valore aggiunto decisamente tecnico i vari interventi polivalenti.
L’esperienza è stata poi coronata da una bellissima serata conviviale la quale ha dimostrato il rafforzamento dei legami tra le persone che costituiscono questa …