19 Giu, 2022

Esercitazione Salvamento Sarnico

Le specializzazioni TLC e DRONI di Orobie Soccorso sono state impegnate nella mattinata di sabato 18 giugno nelle acque antistanti il Lido Nettuno a Sarnico per la prima MAXI-ESERCITAZIONE DI SALVAMENTO congiunta con la Protezione Civile e i vari enti operanti sul Lago d’Iseo.
Ad organizzarla, con l’appoggio dell’Autorità di Bacino Lacuale dei laghi Iseo, Endine e Moro, è stata la Guardia Costiera Ausiliaria del Sebino con l’impegno di diverse associazioni tra qui, OLTRE A OROBIE SOCCORSO, il Centro Volo Nord, la Croce Rossa Italiana – Opsa Bergamo, il Gruppo Sub di Montisola, la Croce Blu del Basso Sebino e l’associazione milanese Croce di San Giovanni.
Abbiamo avuto anche in questa occasione la dimostrazione dell’efficienza della notevole tecnologia di bordo del nostro nuovo veicolo TAST, allestito a sala operativa mobile.
Questa occasione è stata la riconferma di professionalità ed efficacia d’intervento grazie all’ottima sinergia dimostrata da ogni associazione in campo pratico sia sotto l’aspetto tecnico ma anche nell’atto collaborativo e di spirito di squadra, elemento fondamentale per velocizzare le operazioni di salvataggio.

Erano quattro gli scenari proposti che hanno visti coinvolti una cinquantina di volontari: il recupero di una persona caduta in acqua, un canoista ribaltato e sbalzato dal suo mezzo, la ricerca ed il recupero di un cadavere in acqua dopo un incidente, ed infine, l’azione dei cani da salvamento dell’associazione Croce di San Giovanni il tutto si è svolto con il costante controllo dall’alto grazie ad un aereo ultraleggero del Centro Volo Nord ed a un drone tecnico specialistico della squadra droni di Orobie Soccorso.

Un ringraziamento doveroso va alla Guardia Costiera Ausiliaria per l’ottima organizzazione ed a tutti i volontari impegnati quotidianamente sul campo per mantenere alta la preparazione tecnico specialistica in caso di intervento in scenari reali.

4 Ott, 2021

Campo Operativo TLC Endine 2021

A Endine Gaiano OROBIE SOCCORSO il 17, 18 e 19 settembre ha ospitato L’ESERCITAZIONE DELLA COLONNA MOBILE REGIONALE MODULO TELECOMUNICAZIONI.
Il “Campo Operativo Endine 2021” rappresenta il primo momento esercitativo/operativo su più giorni dell’intero modulo telecomunicazioni della Colonna Mobile Regionale dopo la recente riorganizzazione.
Orobie Soccorso, con proprio personale tecnico altamente specializzato e formato, gestisce un mezzo speciale il CTM R-03 (Centro trasmissioni mobile Regionale 03) concesso da Regione e con pronta partenza per sopperire a necessità in via primaria sulle Province di Bergamo, Brescia, Mantova e Cremona e se necessario sull’intero territorio Regionale e Nazionale.
L’esercitazione ha evidenziato le straordinarie potenzialità del modulo Telecomunicazioni che Regione Lombardia ritiene strategico e indispensabile per garantire sempre l’ottimale funzionamento della rete radio digitale Regionale di protezione civile indispensabile per la gestione e il coordinamento in caso di emergenza e per la connessione tra le 12 sale operative Provinciali e la Sala Operativa Regionale.
Orobie Soccorso è stata fiera di aver potuto ospitare un evento così importante e tecnico.