6 Nov, 2022

Esercitazione Nazionale di protezione civile “Sisma dello Stretto 2022”

Esercitazione Nazionale di protezione civile “Sisma dello Stretto 2022”, organizzata dal 4 al 6 novembre dal Dipartimento della Protezione Civile. All’iniziativa, in parte solo per posti di comando, hanno aderito tutte le Regioni. Nella giornata di venerdì 4 novembre REGIONE LOMBARDIA ha raccolto le disponibilità a partire dei componenti della Colonna Mobile Regionale e quindi anche OROBIE SOCCORSO quale componente del Modulo TLC ha dato la propria adesione. “Sisma dello Stretto 2022” si svolge nelle province di Reggio Calabria e Messina, con l’obiettivo di testare l’attuazione del modello d’intervento nazionale per il soccorso sul rischio sismico, attraverso l’attivazione dei Centri di Coordinamento, la realizzazione di working area per attività di soccorso tecnico urgente e sanitario, l’allestimento di aree di accoglienza per la popolazione, l’impiego delle Colonne Mobili e le attività di valutazione e di agibilità post evento sismico.
Lo scenario operativo vedrà la simulazione di un terremoto di magnitudo 6 con un significativo livello di impatto su abitazioni e popolazione, capace, inoltre, di innescare effetti ambientali come frane, liquefazioni e fenomeni di maremoto. Lo scenario simulato del maremoto sarà, inoltre, l’occasione per un ulteriore test di IT-Alert, il sistema nazionale di allarme pubblico per l’informazione della popolazione, in fase di sperimentazione, che diramerà un messaggio ai cellulari presenti nell’area dei comuni costieri delle province di Reggio Calabria e Messina.

5 Nov, 2022

ESERCITAZIONE RICERCA PERSONA DISPERSA A RIVA DI SOLTO

Orobie Soccorso, che per conto della Provincia di Bergamo gestisce la Colonna Mobile Provinciale modulo ricerca persone, in collaborazione con il Servizio Protezione civile della Provincia di Bergamo ha organizzato il 5 novembre a Riva di Solto una PROVA DI SOCCORSO PER RICERCA PERSONE. Coinvolte 80 persone di tutte le organizzazioni di PC con unità cinofile della Provincia di Bergamo. Orobie Soccorso massicciamente presente con: UNITA’ CINOFILE da soccorso, TECNICI IN TELECOMUNICAZIONI per garantire la copertura radio utilizzando la nuova e preziosa rete radio digitale di orobie soccorso 4 ponti e oltre 80 radio, TECNICI specializzati nella gestione di sala operativa e PCA (Posto comando avanzato) e di tutta la parte tecnico/informatica (software di centrale, geolocalizzazione, collegamenti internet) con il nuovo mezzo TAST allestito a sala operativa, volontari LOGISTICI per il montaggio di tenda pneumatica, PILOTI UAS per impiego di droni.
Durante l’evento è stato organizzato un tavolo tecnico alla presenza anche dei VVF, del CNSAS, dei cani SICS e dei sommozzatori per pianificare l’esercitazione provinciale a scala reale del 2023