19 Giu, 2022

Esercitazione Salvamento Sarnico

Le specializzazioni TLC e DRONI di Orobie Soccorso sono state impegnate nella mattinata di sabato 18 giugno nelle acque antistanti il Lido Nettuno a Sarnico per la prima MAXI-ESERCITAZIONE DI SALVAMENTO congiunta con la Protezione Civile e i vari enti operanti sul Lago d’Iseo.
Ad organizzarla, con l’appoggio dell’Autorità di Bacino Lacuale dei laghi Iseo, Endine e Moro, è stata la Guardia Costiera Ausiliaria del Sebino con l’impegno di diverse associazioni tra qui, OLTRE A OROBIE SOCCORSO, il Centro Volo Nord, la Croce Rossa Italiana – Opsa Bergamo, il Gruppo Sub di Montisola, la Croce Blu del Basso Sebino e l’associazione milanese Croce di San Giovanni.
Abbiamo avuto anche in questa occasione la dimostrazione dell’efficienza della notevole tecnologia di bordo del nostro nuovo veicolo TAST, allestito a sala operativa mobile.
Questa occasione è stata la riconferma di professionalità ed efficacia d’intervento grazie all’ottima sinergia dimostrata da ogni associazione in campo pratico sia sotto l’aspetto tecnico ma anche nell’atto collaborativo e di spirito di squadra, elemento fondamentale per velocizzare le operazioni di salvataggio.

Erano quattro gli scenari proposti che hanno visti coinvolti una cinquantina di volontari: il recupero di una persona caduta in acqua, un canoista ribaltato e sbalzato dal suo mezzo, la ricerca ed il recupero di un cadavere in acqua dopo un incidente, ed infine, l’azione dei cani da salvamento dell’associazione Croce di San Giovanni il tutto si è svolto con il costante controllo dall’alto grazie ad un aereo ultraleggero del Centro Volo Nord ed a un drone tecnico specialistico della squadra droni di Orobie Soccorso.

Un ringraziamento doveroso va alla Guardia Costiera Ausiliaria per l’ottima organizzazione ed a tutti i volontari impegnati quotidianamente sul campo per mantenere alta la preparazione tecnico specialistica in caso di intervento in scenari reali.

9 Mar, 2022

Esercitazione Regionale modulo TLC – Asola (Brescia-Cremona-Mantova)

In data 12 febbraio 2022 si é svolta l’esercitazione regionale del modulo TLC ad Asola (MN).

Questa esercitazione fa parte di un insieme di simulazioni proposte da Regione Lombardia per esercitare le tecniche dei moduli delle telecomunicazioni regionali e per conoscersi con i volontari che si occpuano del settore delle telecomunicazioni per le province.

La squadra TLC di Orobie Soccorso é partita dalla sede con il CTMR-03 ed il mezzo di supporto alle ore 6.30 per essere così operativi ad Asola con 4 tecnici alle ore ore 8.30.

Dopo un breve briefing operativo é stata avviata la simulazione con il posizionamento e la messa in servizio dei mezzi di Regione Lombardia.

La dislocazione dei mezzi sul territorio é stata pensata per ottimizzare ed acconsentire una comunicazione ottimale a triangolo tra i vari mezzi di specialistica e la sala radio operativa presso la stazione ferroviaria del comune di Asola.

La missione é stata dichiarata conclusa con successo alle ore 12.30 con il rientro alla base operativa dei mezzi e delle squadre impegnate sul campo per l’esercitazione.

Dopo il pranzo per i volontari presenti in missione é stato fatto un trasferimento nel teatro del paese per un debriefing operativo ed un consulto tecnico sull’andamento della missione.